top of page

LA SIGLA DEL Té!

  • Immagine del redattore:  by Melania Francis Autheur®
    by Melania Francis Autheur®
  • 15 lug 2013
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 29 lug 2020

Oggi parleremmo della Famosa Sigla del Té..

Cosa è?

Cosa Significa?

Quale sono le tipologie di Tè che la portano?



Le sigle del Tè corrispondono generalmente ad una classificazione studiata in funzione dell’Aspetto delle foglie e del Tipo di raccolto e variano di paese in paese ed è qui che sta uno dei segreti per leggere la qualità del Tè con il quale possiamo orientarci e sono queste lettere chiave che accompagnano la classificazione dei diversi Tipi di Tè..

Per i Tè neri esiste una classificazione relativa alla pezzatura della foglia (forma e dimensione) espressa in sigle..



Queste sigle che vengono riportate nelle confezioni come ad esempio: P, OP, FOP, BOP o anche FTGFOP servono a definire il “grado delle foglie” fornendo all’acquirente informazioni su dimensione, aspetto e tipo ed anche indicazioni sul grado di maturità della foglia.


Ma per spiegare il termine Pekoe (P) per la classificazione occidentale ad esempio possiamo dire che indica la peluria bianca dei germogli, invece Orange (O) è un tributo alla famiglia reale olandese Orange-Nassau. I primi tè della qualità Pekoe importati vennero presentati alla famiglia Reale, la Casata degli Orange, ed in loro onore iniziarono a venir commercializzati col termine Orange Pekoe.


"Nonostante queste sigle specifichino la loro descrizione, non garantiscono mai la qualità finale del Tè"

Nello standard che viene riportato nella classificazione di Tè di produzione indiana, Ceylon e di tutti paesi che erano sotto il dominio degli inglesi la descrizione è la seguente :


F: (Flowery Pekoe): La sigla indica una pezzatura pregiata: la raccolta è stata effettuata quando il tè era ancora in bocciolo appartenente ai raccolti primaverili primavera. Tratta del primo germoglio della pianta e viene chiamato gemma, il termine Flowery significa fiorito, di grande contenuto di germogli dorati di alta qualità ed indica un Tè delicato il più tenero in assoluto e ha il maggiore numero di polifenoli ed antiossidanti .

G: (Golden): Grande contenuto di germogli dorati,Tips di ottima qualità, Tè straordinariamente germogliato.


T: (Tippy): Grande quantitativo di punte bianche e dorate.


1: Grade: One: Descrive una dimensione differente di una foglia dello stesso grado ad esempio: OP e OP1 sono tutte due orange pekoe ma la OP ha le dimensioni più grandi. Op: (Orange Pekoe): E’ la prima foglia che nasce dopo della gemma insieme all’orange pekoe ed è ricavato da queste due foglie, è la più Tenera delle foglie intere e ha maggior numero di antiossidanti, molto utilizzata per i Tè di raccolta imperiale = 1 Germoglio +1 Foglia.


P: (Pekoe): Indica la seconda foglia dopo la gemma, ad esempio Insieme al orange pekoe possono costituire un raccolto superiore 1Gemma + 3 foglie .


Flush:Indica quando è stato realizzato il raccolto: soprattutto per i Darjeeling, di “First Flush”, “Second Flush”,“Autumnal Flush. Il termine flush significa raccolto, e i diversi termini che vengono anteposti stanno ad indicare il periodo di raccolta: first flush indica un tè raccolto in primavera (in genere tra aprile e maggio), second flush indica un tè raccolto in estate (in genere tra giugno e agosto) e autumnal flush indica un tè raccolto in autunno (in genere traOttobre,novembre e dicembre) invece lo Special: Quando un raccolto e Vintage di qualità o molto speciale.


First Sounchoung: Si tratta della Terza Foglia di raccolto ordinario più vecchia e fibrosa.

Second Sounchoung: Foglia di Qualità inferiore di raccolta meccanica molto vecchie e fibrose per CTC con minore quantitativi di antiossidanti che genera tè più rozzi.


Congue e Bohea: foglie di minore qualità, di sapore grezzo e forte, per produrre Tè di bassa qualità ad esempio CTC, Puer- Neri ecc a secondo dell’elaborazione.


Esempio di Graduatorie:


  • OP: Orange Pekoe

  • FOP: Flowery orange pekoe

  • GFOP : Golden Flowery Orange Pekoe

  • TGFOP:Tippy Golden Flowery Orange Pekoe

  • TGFOP 1: Tippy Golden Flowery Orange Pekoe One

  • FTGFOP : Finest Tippy Golden Flowery Orange Pekoe

  • FTGFOP 1: Finest Tippy Golden Flowery Orange Pekoe One

  • SFTGFOP: Special Finest Tippy Golden Flowery Orange Pekoe : Tè di Ottima qualità, composto quasi esclusivamente dalle punte delle foglie (tips).

  • SFTGFOP 1: Special Finest Tippy Golden Flowery Orange Pekoe One grade

  • Leaf: Foglia Intera qualità più pregiata


Poi c’è la classificazione per foglie spezzate con la aggiunta della lettera:


B: (BROKEN): La B nella sigla indica un tipo di tè a foglia spezzata, hanno anche una scala di gradazione, dentro della loro classificazione ma sono di una qualità inferiore ai Tè di classificazione pregiata, riconoscibile sulla confezione perché alle sigle viene riportata la lettera B anche perché è un Tè costituito di foglie rotte, cioè di frammenti che non vengono trattenuti dal primo setaccio, ma nonostante sia così se provengono di un buon raccolto sono abbastanza grandi per dare ancora buoni Tè.

Fannings o D: Dust : sono conosciuti anche con il nome di Dusts e si tratta generalmente a volta nella grande distribuzione di Tè della polvere di Tè spagliuzzati di bassa qualità, elaborati meccanicamente in India ed è quello che resta dopo l'ultimo setaccio, destinata ai tè in bustina.


Raccomandazioni:"Anche in questo caso, qualità superiori presentano il numero 1 dopo le lettere della sigla. Non dovrebbe esserci pericolo di confondere la F di Fannings con la sigla del Flowery perché è usata in combinazioni diverse e comunque dopo la O di Orange ad esempio: OF) Orange Fannings, (BOPF) Broken Orange Pekoe Fannings".


Dato che le foglie intere donano delle esperienze sensoriale straordinarie a livello olfattivo e gustativo e importante acquistare sempre dei Tè sfusi in foglia, che riportino tutta la loro tracciabilità con bene specificato il giardino di provenienza, lo stesso vale se acquistiamo un Broken Tea cioè, Tè in bustina. e comunque importante sapere che Le sigle descrivono la tipologia di raccolto ecc. ma non garantiscono sempre la qualità di quanto viene riferito o specificato sul packaging.


by Melania fancis Autheurs










 
 
 

Comments


Unknown Track - Unknown Artist
00:00 / 00:00
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page