top of page

Moda o Qualità? Il Cappello Sensoriale del Tea e del Caffè!

  • by Melania Francis
  • 23 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Cappello Sensoriale del Tea e del Caffè...


Tutto sta nella Testa e di più...


Sapere lavorare, assaggiare, selezionare e creare un Blend... Sapere Scegliere un ottimo puro origine di Caffè o il più straordinario dei Tè... è come portare il capello nell'800...


Ci vuole sapere e conoscere veramente cosa significa la moda o la qualità?...il buon gusto e l'Eleganza o la semplice bufera di pubblicità...

In questa era, di consumismo sfrenato, di globalizzazione, moda e standardizzazione, no ci resta più che metterci il vero cappello dei sapori e della sensorialità.... ma la sensorialità dei sapori autentici!...


Il Cappello Sensoriale del Caffè e del Tè lo sappiamo indossare, solo quando la conoscenza vera della nostra merceologia ci porta alla consapevolezza della creatività, l'onesta e la bellezza di capire che stiamo lavorando con qualcosa di più prezioso di un diamante...

Sapere che stiamo creando, dando e assaggiando più che una semplice bevanda ...Un Elisir!

Essere consapevoli che stiamo regalando storia, cultura, piacere, sapori ed emozioni... ed Essere anche attenti e fieri di portare questo straordinario cappello, ma con Eleganza...


Tanto il Caffè come il Tè, Ci parlano tramite la sua botanica, tramite il suo DNA, tramite la sua geografia, il clima e i suoli dove crescono le sue coltivazioni, tramite le sue caratteristiche organolettiche sensoriale, tramite i suoi sapori, tramite i suoi aromi, tramite la storia e la cultura della gente e della terra che lo coltiva, tramite l'arte e la sapienza del torrefattore che da vita al suo profilo.....Ma soprattutto, tramite le nostre emozioni e gli stimoli che producono in Noi e che ci fanno scoprire e individuare ricordi e sensazioni che ci collegano con il nostro essere interno, con il nostro essere sensoriale, con la nostra traccia più sottile della nostra memoria olfattiva, con la nostra leggenda ancestrale del nostro essere personale ed etero, con il nostro collegamento terreno...


Il Caffè come Il Tè hanno un collegamento sublime con il nostro cervello, con il nostro essere materiale e con la nostra anima spirituale, con una simile interazione, cosi come accade con il Ying e il Yang ...Il nostro primo impatto con tali merceologie rimarranno segnati per sempre sulla nostra memoria, come un cappello perenne, che può velare o luccicare, deprimere o arricchire i conti con la nostra storia sensoriale e con quella dei nostri sensi....


Poi dipende dell'impostazione.... tanto per il Caffè... lo stesso vale per il Tè,tale merceologie, possono renderci indescrivibilmente sordidi, sciapi, cupi ed amari o straordinariamente aromatici ed Eleganti, dolci, vellutati o sublimemente brillante...

Perciò prima di creare, offrire, fare assaggiare, comprare o commercializzare un Caffè o un Tea , dobbiamo essere sicuri che parla di Eleganza, con sublimi aromi e sapori, pieno di casta qualità e non di quella immaginaria, assurda e inesistente maschera, che altro che cappello, ci vuole accecare con tutte quelle leggende metropolitane che ci vogliono raccontare !!!


Ricordiamoci allora che quando ci prendiamo un Caffè, ci prendiamo un alito di vita, che ci prende anche in testa e poi va diretto al Tempio... all'intero del nostro corpo della nostra umanità!!!


<<Allora Attenti a tutto quello che prendiamo, Non tutto quel che Luccica è Oro>>


By Sensorytaster Coffee Expert ...Melania Francis articolo pubblicato 09 /2014

Ph. Master Visual Art Gianpaolo Conti

Comentários


Unknown Track - Unknown Artist
00:00 / 00:00
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page